Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
Il suddetto contributo mensile, viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti.<\/p>\n\n\n\n
Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d. <\/p>\n\n\n\n
Il suddetto contributo mensile, viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti.<\/p>\n\n\n\n
Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
possono beneficiare del contributo regionale le famiglie, residenti nella Regione Marche, nel cui nucleo familiare sia presente una persona di et\u00e0 compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all\u2019Allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e\/o nutrizione artificiale.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d. <\/p>\n\n\n\n
Il suddetto contributo mensile, viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti.<\/p>\n\n\n\n
Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 39\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste un familiare di et\u00e0 compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all\u2019Allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e\/o nutrizione artificiale. Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
possono beneficiare del contributo regionale le famiglie, residenti nella Regione Marche, nel cui nucleo familiare sia presente una persona di et\u00e0 compresa tra 0 e 25 anni affetto da una malattia rara di cui all\u2019Allegato 7 del D.P.C.M. 12 gennaio 2017 e che necessita di ventilazione e\/o nutrizione artificiale.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d. <\/p>\n\n\n\n
Il suddetto contributo mensile, viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti.<\/p>\n\n\n\n
Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda<\/p>\n\n\n\n
DGR n. 40\/2022 - Riconoscimento e valorizzazione del lavoro di cura del<\/strong> familiare-caregiver che assiste persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica<\/strong> (SLA). Modalit\u00e0 per la presentazione delle domande per l\u2019anno 2022. Impegno e<\/strong> liquidazione della somma di \u20ac 1.350.000,00 all\u2019ASUR Marche.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
POSSONO BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO REGIONALE LE PERSONE IN POSSESSO DI:\u00a0\"diagnosi definitiva\" di SLA ovvero diagnosi \"probabile\", cos\u00ec come disposto con Decreto del Dirigente del Servizio Salute n. 19 del 17.3.2009; O riconoscimento di portatore di handicap in situazione di gravit\u00e0 dalla Commissione sanitaria di cui all'articolo 3, comma 3 della legge 104\/1992.<\/p>\n\n\n\n
Le domande di contributo devono essere presentate all\u2019ASUR Marche per il tramite dell\u2019Area Vasta di residenza utilizzando i modelli di cui agli allegati \u201cB\u201d e \u201cB 1\u201d.<\/p>\n\n\n\n
Il\u00a0\u00a0contributo mensile viene erogato con decorrenza dal 1\u00b0 gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2022 a coloro che hanno gi\u00e0 beneficiato del contributo nell\u2019anno 2021, previa verifica della permanenza dei requisiti. Per i nuovi pazienti la decorrenza del beneficio varr\u00e0 a far data dalla presentazione della domanda.<\/p>\n\n\n\n
Di seguito gli orari di sportello dei Sindacati che assistono i cittadini alla compilazione dei modelli di domanda da indirizzare ai Servizi Sociali del Comune di Osimo<\/p>\n\n\n\n