
<\/p>\n","post_title":"RICERCA SPONSOR PER TIRRENO-ADRIATICO","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"ricerca-sponsor-per-tirreno-adriatico","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2023-01-15 10:07:35","post_modified_gmt":"2023-01-15 09:07:35","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=45139","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"},{"ID":45078,"post_author":"2","post_date":"2022-12-06 10:44:51","post_date_gmt":"2022-12-06 09:44:51","post_content":"
COMUNE DI\u00a0OSIMO\nProvincia di Ancona<\/span><\/b><\/p>\n AVVISO ALLA CITTADINANZA\u00a0<\/span><\/b><\/p>\n MACELLAZIONE PER IL CONSUMO DOMESTICO PRIVATO DI SUINI, OVINI E CAPRINI\n<\/span><\/b>PER IL PERIODO DAL <\/b>12\/12\/2022 <\/b>AL <\/b>25\/02\/2023\u00a0<\/span><\/b><\/p>\nVista L\u2019O.M. del 03\/12\/1958;\u00a0<\/span>\n\nVisto l\u2019art. 32 della Legge 833 del 23 dicembre 1978 ;\u00a0<\/span>\n\nVista la Legge Regionale n. 41 del 12 dicembre 1981;\u00a0<\/span>\n\nVista la DGRM n.989 del 2 agosto \u201921\u00a0<\/span>\n\nVisto il D. L. vo 01-09-1998, n\u00b0 333 per le parti non abrogate ;\u00a0<\/span>\n\nVisto il Regolamento CE n. 1099\/2009;\u00a0<\/span>\n\nVisto il Regolamento CE n. 1375\/2015 ;\u00a0<\/span>\n\nVisto Decreto Legislativo del 2 febbraio 2021, n.27\u00a0<\/span>\n\nVisto Regolamento UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017, n. 625\u00a0<\/span>\n\nVisto Regolamento CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, n. 1069\u00a0<\/span>\n\nVisto Regolamento CE del Consiglio del 24 settembre 2009, n. 1099\u00a0<\/span>\n\nVisto Decreto Legislativo del 2 febbraio 2021, n.32\u00a0<\/span>\n\nDovendo regolamentare la pratica della macellazione per il consumo domestico privato, nel rispetto dei principi di seguito elencati:\u00a0<\/span>\n\na) Divieto di commercializzazione delle carni e dei prodotti ottenuti dalla macellazione degli animali;\u00a0<\/span>\n\nb) Rispetto del benessere animale e divieto di macellazione rituale che non preveda lo stordimento degli animali;\u00a0<\/span>\n\nc) Predisposizione di procedure regionali per la prevenzione delle zoonosi;\u00a0<\/span>\n\nd) Possibilit\u00e0, da parte dei Servizi Veterinari dell'ASL, di effettuare controlli a campione per verificare il rispetto delle condizioni di salute degli animali, di benessere animale, di igiene della macellazione e di corretto smaltimento dei sottoprodotti, con la presente si stabilisce che i privati che intendono macellare per il consumo domestico privato devono comunicare all\u2019Autorit\u00e0 Competente Locale il luogo e la data della macellazione.\u00a0<\/span>\n\nIl privato, solo inteso come allevatore registrato nell\u2019anagrafe zootecnica, pu\u00f2 macellare a domicilio animali della specie suina, ovina e caprina nel rispetto delle seguenti disposizioni :\u00a0<\/span>\n\na) comunicazione al SIAOA dell\u2019ASUR\/AV2 , con almeno 48 ore di anticipo <\/b>dell\u2019intenzione di macellare a domicilio il\/i proprio\/i animale\/i e specificando il giorno, l\u2019ora e il luogo della macellazione; la comunicazione \u00e8 indispensabile per consentire al Servizio Veterinario gli eventuali accertamenti a campione relativi alla sanit\u00e0 e al benessere animale;\u00a0<\/span>\n\nb) La macellazione a domicilio \u00e8 riservata agli allevatori registrati nell\u2019anagrafe zootecnica;\u00a0<\/span>\n\nc) Gli animali macellati devono essere scaricati dalla Banca Dati Nazionale;\u00a0<\/span>\n\nd) l\u2019interessato ha l\u2019obbligo di procedere allo stordimento degli animali macellati conformemente al Reg. (CE) n.1099\/2009;\u00a0<\/span>\n\ne) La macellazione rituale \u00e8 vietata;\u00a0<\/span>\n\nf) L\u2019interessato deve provvedere allo smaltimento dei sottoprodotti di origine animale conformemente al Reg. (CE) n.1069\/2009;\u00a0<\/span>\n\nf) L\u2019interessato deve esitare i visceri degli animali macellati per uso privato alla visita post mortem, secondo regolamentazione ed organizzazione stabilita dall\u2019Autorit\u00e0 Competente Locale. In ogni caso l\u2019interessato deve macellare animali in buono stato di salute e qualora vi siano segni di sospetta malattia sugli animali, non deve effettuare la macellazione e richiedere la visita sanitaria;\u00a0<\/span>\n\ng) L\u2019allevatore pu\u00f2 macellare annualmente (anno solare), per uso privato al proprio domicilio, un numero massimo di soggetti per codice aziendale , che non deve superare i 4 suini, 4 ovini 4 caprini di et\u00e0 inferiore a\u00a0<\/span>\n\n12 mesi, 8 agnelli 8 capretti 8 suinetti di peso vivo inferiore a 15 kg; la macellazione di animali di una specie non esclude quella di animali delle altre specie da parte di uno stesso nucleo familiare.\u00a0<\/span>\n INOLTRE\u00a0<\/span><\/b><\/p>\nL\u2019interessato s\u2019impegna ad eseguire la macellazione secondo le seguenti regole:\u00a0<\/span><\/b>\n\n1. Sottoscrizione del fac-simile di comunicazione della macellazione domiciliare;\u00a0<\/span>\n\n2. Non arrecare disturbo alle abitazioni vicine nel corso delle operazioni di macellazione;\u00a0<\/span>\n\n3. Utilizzare solo acqua con caratteristiche di potabilit\u00e0;\u00a0<\/span>\n\n4. Macellare animali in buono stato di salute e qualora vi siano segni di sospetta malattia sugli animali, non effettuare la macellazione e richiedere la visita sanitaria;\u00a0<\/span>\n\n5. Procedere allo stordimento dell\u2019animale con pistola a proiettile captivo, prima del dissanguamento, nel rispetto del benessere animale;\u00a0<\/span>\n\n6. Procedere al completo dissanguamento;\u00a0<\/span>\n\n7. Qualora nella carcassa o sui visceri vi fossero segni di alterazioni che deviano dalla normalit\u00e0, informare quanto prima il Servizio Veterinario e tenere a disposizione l\u2019intero animale (tutti i visceri e la carcassa);\u00a0<\/span>\n\n8. Non spandere liquami o contaminare fossi e corsi di acqua;\u00a0<\/span>\n\n9. Smaltire i SOA secondo la normativa vigente;\u00a0<\/span>\n\n10. Far eseguire la visita sanitaria al Medico Veterinario della Area Vasta, presso le localit\u00e0, nelle modalit\u00e0 e negli orari previsti, dei seguenti visceri: lingua, tonsille, esofago, trachea, cuore, polmoni, diaframma, fegato, completi e connessi anatomicamente, milza, reni, eventuali altri visceri o parti colpite da alterazioni;\u00a0<\/span>\n\n11. I visceri devono essere presentati all\u2019ispezione in recipienti rigidi (vasche di plastica o recipienti simili) lavati e sgocciolati;\u00a0<\/span>\n\n12. In ogni caso l\u2019intera carcassa, compreso il sangue, devono essere resi disponibili per eventuali approfondimenti da parte del veterinario a seguito dell\u2019ispezione dei visceri;\u00a0<\/span>\n\n13. Dovranno essere resi disponibili i documenti sanitari relativi alla provenienza degli animali (modello 4 Rosa) .\u00a0<\/span>\n\nLe prenotazioni della visita delle corate dei suini degli ovini e dei caprini macellati a domicilio, devono avvenire, con almeno 48 ore di anticipo, previa prenotazione telefonica da parte del privato cittadino ai seguenti numeri telefonici:\u00a0<\/span>\n\nFabriano 0732 707930;\u00a0<\/span>\n\nJesi 0731 534629;\u00a0<\/span>\n\nAncona 071 8705587;\u00a0<\/span>\n\nSenigallia 07179092358;\u00a0<\/span>\n\nnei giorni da Luned\u00ec a Venerd\u00ec e dalle ore 08 alle ore 12.\u00a0<\/span>\n\n1. Considerata la situazione epidemiologica della infezione da virus SARS-COV\u20142 al fine del contrasto e contenimento della diffusione del virus, l\u2019utenza dovr\u00e0 rispettare le norme sanitarie in vigore.\u00a0<\/span>\n\n2. Il consumo delle carni suine potr\u00e0 avvenire soltanto dopo l\u2019effettuazione della visita sanitaria dei seguenti visceri: Lingua, Tonsille, Esofago, Trachea, Cuore, Polmoni, Diaframma, Fegato, Milza e Reni e dopo la effettuazione dell\u2019esame Trichinoscopico con esito favorevole per i suini, a meno che le carni vengano consumate dopo cottura ad almeno 71\u00b0C a cuore del prodotto;\u00a0<\/span>\n\n3. Effettuare prima della macellazione, il versamento di Euro 15 <\/b>per il primo suino e 5 euro in pi\u00f9, presso gli uffici C.U.P. dei distretti sanitari codice ISES 57130\/57140 o in alternativa sui c.c.p. Pagamento su Conto Corrente Postale n. 16767600 (Fabriano) \u2013 16656605 (Jesi) \u2013 17549601 (Senigallia) \u2013 17338609 (Ancona) o tramite Bonifico bancario sul conto IBAN IT 45 M 03069 02609 1000 0030 0096, intestato all\u2019ASUR Marche AV2 con l\u2019indicazione della causale \u201cmacellazione di n. \u2026. suino\/ovicaprino a domicilio per uso familiare\u201d.\u00a0<\/span>\n\n4. Conservare la ricevuta\/attestazione di pagamento della tariffa prevista, a dimostrazione della regolarit\u00e0 della macellazione stessa;\u00a0<\/span>\n\n5. Consegnare la attestazione del pagamento effettuato, al Medico Veterinario al momento della visita e conservare la\/ricevuta di avvenuta prestazione per eventuali controlli;\u00a0<\/span>\n\n6. Per le infrazioni di cui al Regolamento CE n. 1099\/2009 sono previste salvo che il fatto costituisca reato le sanzione amministrative come da Decreto Legislativo n. 131 del 6 novembre 2013.\u00a0<\/span>\n\n7. Per le altre infrazioni verranno applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente;\u00a0<\/span>\n\nIl controllo sanitario verr\u00e0 effettuato dal personale veterinario del Servizio di Igiene Alimenti di Origine Animale e Derivati (SIAOA), del Dipartimento di Prevenzione della ASUR Marche Area Vasta 2 , nei luoghi indicati e secondo l\u2019orario allegato alla presente.\u00a0<\/span>\n\nIL SINDACO DI OSIMO\ndott. Simone Pugnaloni","post_title":"CONSUMO DOMESTICO PRIVATO DI SUINI, OVINI E CAPRINI<\/strong>","post_excerpt":"","post_status":"publish","comment_status":"closed","ping_status":"closed","post_password":"","post_name":"consumo-domestico-privato-di-suini-ovini-e-caprini","to_ping":"","pinged":"","post_modified":"2022-12-06 10:44:52","post_modified_gmt":"2022-12-06 09:44:52","post_content_filtered":"","post_parent":0,"guid":"https:\/\/www.comune.osimo.an.it\/?p=45078","menu_order":0,"post_type":"post","post_mime_type":"","comment_count":"0","filter":"raw"}],"next":false,"prev":false,"total_page":1},"paged":1,"column_class":"jeg_col_2o3","class":"epic_block_11"};